Sicilcanne è orgogliosa di annunciare la propria partecipazione al Cantiere Didattico Sperimentale, un progetto unico che unisce formazione universitaria, professione e industria per dare vita a un’architettura sostenibile pensata per il clima mediterraneo. L’evento si terrà dal 7 al 10 luglio 2025 a Pirolo, ed è aperto a professionisti, aziende e appassionati del settore.

Un laboratorio a cielo aperto per costruire il futuro

Il Cantiere Didattico è una delle attività principali del Laboratorio di Progettazione Ambientale e Tecnologie Bioclimatiche per l’Habitat Mediterraneo. Ogni anno, gli studenti del laboratorio si cimentano nella progettazione e realizzazione di un prototipo architettonico in scala reale (1:1). Un’esperienza formativa immersiva, che fonde teoria e pratica in un contesto reale, grazie anche al contributo di aziende come Sicilcanne.

Sicilcanne al fianco dei futuri architetti

In qualità di partner tecnico, Sicilcanne fornirà materiali naturali per la realizzazione delle strutture, come le nostre stuoie di canna, da sempre impiegate per coperture, ombreggiature e schermature ecologiche. Il nostro impegno mira a trasmettere il valore della bioarchitettura e delle soluzioni naturali anche alle nuove generazioni di progettisti.

Perché partecipare

  • Scopri da vicino come nascono le architetture bioclimatiche.
  • Confrontati con esperti del settore e accademici.
  • Osserva l’uso innovativo dei materiali naturali, tra cui le canne prodotte da Sicilcanne.
  • Vivi un’esperienza unica a contatto con chi costruisce davvero il futuro dell’architettura.

Unisciti a noi dal 7 al 10 luglio 2025 a Pirolo

Invitiamo clienti, architetti, designer, costruttori e amanti dell’edilizia sostenibile a visitare il cantiere e scoprire come la canna siciliana diventa protagonista nella costruzione di uno spazio innovativo e sostenibile.


Contattaci per maggiori informazioni o per ricevere il programma completo dell’evento:

📩 info@sicilcanne.com
📞 095 791301
🌐 www.sicilcanne.com