Sicilcanne lancia il nuovo sito web: 20 anni di innovazione e natura online

Sicilcanne lancia il nuovo sito web: 20 anni di innovazione e natura online

Oggi è un giorno speciale per Sicilcanne: nasce ufficialmente il nostro nuovo sito web, completamente rinnovato per offrirti un’esperienza più moderna, intuitiva e ricca di contenuti.

Sicilcanne è stata da sempre all’avanguardia nel settore, pioniera nelle nuove tecnologie già 20 anni fa con la prima versione storica del nostro sito. Oggi, con lo stesso spirito innovativo, torniamo online con una piattaforma aggiornata che valorizza la nostra storia e guarda al futuro.


Cosa troverai nel nuovo sito Sicilcanne?

  • Una grafica fresca e moderna, pensata per facilitare la navigazione da computer e smartphone
  • Informazioni dettagliate sui nostri prodotti: stuoie di canna, cannicciati, coperture naturali e molto altro
  • Una sezione dedicata alle novità e ai progetti in cui siamo coinvolti
  • Un’area social completamente integrata, con link diretti ai nostri nuovi profili Instagram e YouTube

Sicilcanne torna più social che mai

Non solo sito: siamo pronti a ripartire con la pubblicazione di nuovi video e contenuti multimediali, per raccontarti la nostra passione per la canna e la bioarchitettura in modo diretto e coinvolgente.

Seguici su Instagram e YouTube e resta aggiornato sulle nostre novità, le lavorazioni artigianali e i progetti più innovativi.


Sicilcanne è tornata online per te

Dopo due decenni di presenza sul web, continuiamo a credere nella forza delle nuove tecnologie per valorizzare un prodotto naturale, autentico e sostenibile.

Visita subito il nuovo sito e scopri tutto quello che Sicilcanne può offrirti.

www.sicilcanne.com

Partecipa al Cantiere Didattico Sperimentale 2025: l’architettura sostenibile prende forma con Sicilcanne

Partecipa al Cantiere Didattico Sperimentale 2025: l’architettura sostenibile prende forma con Sicilcanne

Sicilcanne è orgogliosa di annunciare la propria partecipazione al Cantiere Didattico Sperimentale, un progetto unico che unisce formazione universitaria, professione e industria per dare vita a un’architettura sostenibile pensata per il clima mediterraneo. L’evento si terrà dal 7 al 10 luglio 2025 a Pirolo, ed è aperto a professionisti, aziende e appassionati del settore.

Un laboratorio a cielo aperto per costruire il futuro

Il Cantiere Didattico è una delle attività principali del Laboratorio di Progettazione Ambientale e Tecnologie Bioclimatiche per l’Habitat Mediterraneo. Ogni anno, gli studenti del laboratorio si cimentano nella progettazione e realizzazione di un prototipo architettonico in scala reale (1:1). Un’esperienza formativa immersiva, che fonde teoria e pratica in un contesto reale, grazie anche al contributo di aziende come Sicilcanne.

Sicilcanne al fianco dei futuri architetti

In qualità di partner tecnico, Sicilcanne fornirà materiali naturali per la realizzazione delle strutture, come le nostre stuoie di canna, da sempre impiegate per coperture, ombreggiature e schermature ecologiche. Il nostro impegno mira a trasmettere il valore della bioarchitettura e delle soluzioni naturali anche alle nuove generazioni di progettisti.

Perché partecipare

  • Scopri da vicino come nascono le architetture bioclimatiche.
  • Confrontati con esperti del settore e accademici.
  • Osserva l’uso innovativo dei materiali naturali, tra cui le canne prodotte da Sicilcanne.
  • Vivi un’esperienza unica a contatto con chi costruisce davvero il futuro dell’architettura.

Unisciti a noi dal 7 al 10 luglio 2025 a Pirolo

Invitiamo clienti, architetti, designer, costruttori e amanti dell’edilizia sostenibile a visitare il cantiere e scoprire come la canna siciliana diventa protagonista nella costruzione di uno spazio innovativo e sostenibile.


Contattaci per maggiori informazioni o per ricevere il programma completo dell’evento:

📩 info@sicilcanne.com
📞 095 791301
🌐 www.sicilcanne.com